Passa al contenuto principale

Chiamando tutti i sognatori


Jesus Castro condivide la sua storia e spera che ispiri altri a fare domanda per il DACA.

Una delle cose che trovo così potente del nostro lavoro al MAF è vedere i giovani leader seguire la loro passione e restituire alla comunità. Gesù Castro è uno di quei leader che si è unito a Lending Circle for Dreamers e ha continuato a sostenere i giovani immigrati. L'ho intervistato su un emozionante annuncio di servizio pubblico ha sviluppato con il SF Office of Civicagement and Immigrant Affairs per aumentare la consapevolezza sulla Deferred Action for Childhood Arrivals (DACA).

Come sei stato coinvolto nell'Ufficio per l'impegno civico e gli affari degli immigrati di SF?

La prima volta che sono entrato in contatto con l'Office of Civic Engagement and Immigrant Affairs (OCEIA), o più precisamente con il direttore dell'OCEIA, Adrienne Pon, è stato al pranzo annuale del Coro. Dopo aver tenuto un discorso su come Programma di esplorazione della leadership del Coro ha cambiato la mia vita, diverse persone si sono avvicinate a me per congratularsi con me e discutere del mio percorso di carriera, ero davvero onorata. Un paio di minuti dopo il direttore Pon si è avvicinato a me e penso che si sia distinto più di tutti per il nome del suo ufficio. Sono molto appassionata della lotta per gli immigrati e il nome dell'ufficio per l'impegno civico e gli affari degli immigrati ha catturato subito la mia attenzione ed è stato allora che ho capito che volevo fare quello stage più di ogni altra cosa.

Qual era lo scopo del video PSA?

Lo scopo del PSA era quello di creare un utile strumento di sensibilizzazione per educare le persone su DACA e incoraggiarle a farsi avanti e fare domanda. Speravamo anche di incorporarlo nel nostro evento "Un anno di DACA" per celebrare l'anniversario di un anno di DACA, quindi in risposta questo video PSA è entrato in gioco. Durante il processo ci sono stati alcuni intoppi e il video è stato ritardato, ma con l'aiuto di un amico fantastico, e il mio piccolo granello di sabbia il video è stato finalmente completato ed è ora su YouTube. Il video è anche pubblicato sul nostro sito web dreamSF.

Come ti sei sentito a condividere la tua storia personale nel video?

Condividere la mia storia è qualcosa che mi piace molto fare non solo perché dà agli altri il potere di condividere le loro storie, ma anche perché mi dà la forza e il coraggio di continuare a condividere la mia storia. È un effetto domino: hanno bisogno di un po' di coraggio dagli altri per condividere le loro storie, e il feedback positivo di queste persone dà alla persona che racconta la sua storia il coraggio di continuare a farlo.

Quali sono le ragioni per cui i giovani idonei DACA non hanno ancora fatto domanda?

Non posso saperlo con certezza e non posso parlare a nome di coloro che non hanno ancora fatto domanda per DACA, ma se dovessi indovinare perché non hanno fatto domanda direi che è a causa del fatto che non hanno i soldi per farlo. Il costo per richiedere il DACA è di $465 che è un investimento enorme e molte persone non hanno familiarità con il processo di applicazione e ciò che serve per rinnovare, quindi abbiamo bisogno di fornire le giuste risorse educative e finanziarie.

Come hai scoperto la MAF?

Mission Asset Fund (MAF) ha sicuramente giocato un ruolo enorme nella mia vita. La prima volta che ho sentito parlare di loro è stato attraverso Legal Services for Children, l'organizzazione che mi ha aiutato con il mio processo di richiesta DACA. Mi hanno suggerito di andare al MAF per l'assistenza finanziaria perché all'epoca offrivano una borsa di studio $155 per i richiedenti DACA oltre ai loro servizi di prestito per pagare la domanda DACA. Mi sono iscritto a quello che chiamano Lending Circles per i sognatori sono stato informato passo dopo passo sulla compilazione della domanda per ricevere l'assegno che avrebbe pagato la mia domanda. Ora, il programma offre ai partecipanti l'opportunità di ottenere un prestito di gruppo e di risparmiare per poter pagare la domanda.

Quali sono altri modi in cui la città sta cercando di assistere gli immigrati?

In particolare, il nostro ufficio sta assistendo gli immigrati con l'accesso alla lingua, servizi di naturalizzazione e in termini di giovani/adulti immigrati DACA, stiamo lanciando un programma di borse di studio dreamsf che è specificamente per le persone approvate DACA e abbiamo un Iniziativa Pathways to Citizenship.

Quali sono le sue speranze per una riforma globale dell'immigrazione?

Una riforma globale dell'immigrazione sarebbe eccezionale per tutti gli immigrati che attualmente risiedono negli Stati Uniti. Sono sicuro che questa riforma globale è dietro l'angolo, ma dobbiamo solo fare uno sforzo nel processo e mostrare un interesse in esso. Attualmente abbiamo DACA, ma che dire dei nostri genitori e di coloro che non soddisfano i requisiti per DACA? Non tutte le persone senza documenti hanno i requisiti per il DACA, quindi molte famiglie vengono spezzate mentre la riforma dell'immigrazione è in fase di stallo. Dobbiamo andare avanti o le nostre comunità soffrono.

Cosa significa per te l'impegno civico e come è importante nella tua vita?

Per me, è il secondo capitolo della mia storia. Sono con OCEIA da 2 anni ormai ed è davvero una casa lontano da casa. Non potrò mai ringraziare abbastanza il direttore Pon per avermi dato l'opportunità di far parte della sua squadra. Dall'inizio del mio stage il lavoro è stato duro, e lo dico nel modo più grato. Grata perché da tutto il lavoro che ho fatto so che mi sento meglio preparata per qualsiasi altro lavoro mi venga in mente. Voglio anche ringraziare Richard Whipple che è stato presente ad ogni passo. Non solo mi guida attraverso le sfide del lavoro, ma anche attraverso le sfide della vita. Anche se ho fatto molto con OCEIA, questo è solo l'inizio. Non vedo l'ora di passare molti anni con loro, e man mano che OCEIA crescerà, lo farò anch'io.


Nesima Aberra è la Marketing Associate e New Sector Fellow di Mission Asset Fund. Ama lo storytelling, il bene sociale e una buona tazza di tè. Potete raggiungerla a nesima@missionassetfund.org.

Italian