Passa al contenuto principale

La storia di Rosa: Il viaggio di un avvocato

"Il mio nome è Rosa, e ho ricevuto un assegno da voi entro pochi giorni dalla mia richiesta. Avete capito che questo problema è incredibilmente sensibile al tempo, e non mi avete trascurato né trattato come un semplice numero. Come beneficiaria di DACA, questo è qualcosa a cui mi sono abituata, essere trattata come un numero. Sono uno degli 800.000. Ma attraverso il vostro atto di gentilezza e il vostro senso di scopo per qualcosa di più grande di voi stessi, mi avete dimostrato che sono più di un numero. Sono una persona, sono uno studente, sono un amico".

Abbiamo incontrato Rosa per la prima volta nel settembre 2017. Era una destinataria di Sovvenzione per l'assistenza DACA del MAFe ci ha inviato questo messaggio poche settimane dopo l'inizio della nostra campagna. Le sue parole sono rimaste con noi, in particolare questa linea - Sono più di un numero. Sono una persona, sono uno studente, sono un amico.

La storia dell'immigrazione di Rosa sfida le narrazioni unidimensionali sulle comunità di immigrati senza documenti negli Stati Uniti.

La famiglia di Rosa si è trasferita dalla Corea del Sud al Canada all'età di tre anni. Proprio quando la sua famiglia fece il secondo trasferimento dal Canada agli Stati Uniti, ottenne la cittadinanza canadese. A quel punto si sono stabiliti a Temecula, in California. Quando frequentava le scuole superiori nella California del sud, Rosa ha cominciato a capire le limitazioni che il suo status di immigrata le imponeva.

"La prima volta che mi sono reso conto di come tutto questo sistema mi abbia influenzato è stato al liceo. Tutti i miei amici stavano trovando lavoro, prendendo la patente, e mia madre mi diceva che non potevo farlo perché non avevo un numero di previdenza sociale".

Durante il suo terzo anno di scuola superiore, è stato annunciato il programma DACA (Deferred Action for Childhood Arrivals). La sua famiglia ha sentito parlare di DACA dalla loro comunità parrocchiale, e lei si è affrettata a fare domanda.

All'inizio del 2014, ha ricevuto la notifica che la sua domanda DACA era stata approvata. Subito dopo, ha raggiunto una serie di traguardi adolescenziali, come prendere la patente di guida e trovare il suo primo lavoro. Alla fine, ha ricevuto la sua lettera di accettazione all'Università della California, San Diego (UCSD).

Alla UCSD, Rosa è cresciuta nella sua voce come sostenitrice della comunità di immigrati.

Mentre era a scuola, Rosa è entrata in contatto con una comunità più ampia di destinatari e alleati DACA e ha capito che non era sola nelle sue esperienze. Come studentessa di Scienze Politiche, ha imparato una serie di strutture e strumenti utili - in particolare, la comprensione del processo politico - che hanno plasmato la sua identità di sostenitrice. Un corso in particolare, un corso di politica americana, ha insegnato a Rosa gli effetti a lungo termine delle aggressioni istituzionali come il gerrymandering e il redlining, e come queste politiche potrebbero avere effetti paralizzanti a lungo termine sulle comunità per generazioni.

Durante il suo terzo anno alla UCSD, l'amministrazione Trump ha annunciato la sua decisione di annullare il DACA. L'annullamento ha creato molto caos, rabbia e frustrazione, ma Rosa è stata anche ispirata ed energizzata dal numero travolgente di organizzazioni che l'hanno sostenuta mentre si affrettava a presentare la sua domanda di rinnovo DACA. In particolare, l'Undocumented Student Center alla UCSD ha giocato un ruolo fondamentale nell'assicurarsi che lei sapesse sempre quali passi successivi fare. Infatti, l'Undocumented Student Center l'ha messa in contatto con una serie di altre risorse, tra cui la borsa di studio per l'assistenza DACA di Mission Asset Fund.

"Sono così abituata a tutto ciò che ha a che fare con l'immigrazione che ci vuole una vita - aspettare, non sapere, ecc. Durante questo processo, tutti si sono riuniti così rapidamente - l'avvocato dell'immigrazione, il direttore dell'UC Immigration Center, Mission Asset Fund - perché hanno capito l'urgenza della situazione. Queste organizzazioni hanno capito l'urgenza anche prima di me".

Dopo la laurea alla UCSD nel 2018, il Council of Korean Americans ha sponsorizzato un'opportunità di lavoro per Rosa nel settore dei servizi pubblici. Ha incontrato il primo membro del Congresso coreano-americano a New York e gli ha chiesto Quali passi concreti state facendo per proteggere i Dreamers? All'inizio, ha ballato intorno all'argomento e non è riuscito a fornire una risposta ferma. Alla fine, il deputato ha detto questo: i politici non vogliono investire nei destinatari DACA perché non possono votare, e l'obiettivo finale dei politici è quello di aumentare i loro collegi elettorali.

"Questa è la realtà. Ho capito che i Dreamers devono parlare delle loro storie perché i cittadini si preoccupino e votino".

Rosa comprende la frustrante realtà di essere un sostenitore senza la possibilità di votare. Questo è esattamente il motivo per cui Rosa ha così ammirevolmente condiviso la sua storia con noi.

"Il modo più potente per trasmettere il mio messaggio è mostrare alla gente chi sono".

Nel corso degli anni, gli amici di Rosa hanno avuto un ruolo importante nella sua vita. Quelli che la conoscono meglio la conoscono come una vicina di casa, un'amica d'infanzia e una collega ballerina. Ultimamente, i suoi amici l'hanno vista attraversare un sacco di incertezze, e lei ha usato questa opportunità per portarli nella conversazione su come possono sostenere lei e altri che stanno affrontando situazioni simili.

"Recentemente mi sono aperto con i miei amici sui miei sentimenti per le elezioni di metà mandato e le mie paure per il mio futuro. Ho ricevuto una grande quantità di risposta e amore dai miei amici, e hanno promesso di votare alle elezioni di metà mandato quando normalmente non l'avrebbero fatto".

La storia di Rosa offre molti spunti preziosi. La sua storia ci permette di riflettere sugli strumenti che ognuno di noi può usare per sostenere le politiche che elevano le comunità di immigrati. La sua storia ci avverte di rimanere cauti e critici nel comunicare narrazioni unidimensionali sulle comunità. La sua storia evidenzia anche un fatto ben noto - che le comunità di immigrati prosperano anche entro limiti oppressivi.

"È un'arma a doppio taglio perché sono in grado di vivere questa vita 'normale'. Sì, ho accesso a certe opportunità, ma ci sono molte cose che non posso fare. Non posso lasciare il paese. Non posso vedere la mia famiglia per le vacanze. Non posso garantire che sarò ancora qui fra tre anni. Non posso pianificare il mio futuro. Non posso consolidare la mia carriera. Non posso limitare le mie opzioni. Queste sono limitazioni molto più ampie di cui la gente non si rende necessariamente conto".

Rosa ha intenzione di continuare a costruire la sua voce come sostenitrice perseguendo una formazione in diritto di interesse pubblico. Le sue esperienze personali hanno fatto luce sull'importanza della legge e sui modi in cui la legge può essere applicata per aiutare o danneggiare le persone.

"Voglio essere in grado di usare la legge per aiutare i diseredati, proprio come la legge ha fatto a volte per me".

Durante la nostra conversazione con Rosa, le abbiamo chiesto quali messaggi voleva trasmettere sia ai cittadini che alla comunità DACA.

Ai cittadini:

"Voglio che sappiano che probabilmente là fuori c'è un Dreamer che conoscono personalmente, ma che potrebbe avere troppa paura di uscire dall'ombra a causa dell'attuale clima politico. Questo è il luogo in cui i cittadini possono parlare verbalmente e mostrare il loro sostegno ai Dreamers".

Alla comunità DACA:

"A prescindere da quanto spaventosa possa sembrare la situazione, siamo comunque fortunati. Abbiamo un EAD {documento di autorizzazione al lavoro} e un numero di sicurezza sociale, quindi dovremmo usarlo al meglio delle nostre possibilità. Dovremmo usare questi strumenti non solo per adattarci allo status quo, ma per aiutare gli altri, perché sappiamo cosa significa quando il sistema è contro di noi".

Italian