Tag: Campione in evidenza

Riflettori puntati sui campioni: incontra Laura Arce

Per Laura Arce, entrare a far parte di MAF sembra un ritorno a casa. 

Il suo nuovo ruolo come membro di MAF's Consiglio di Amministrazione l'ha riportata, in senso simbolico, nella Bay Area, dove è nata e cresciuta. Per anni dopo il college, Laura aveva trascorso del tempo altrove: a Capitol Hill, a Pechino, lavorando per agenzie governative o piccole consulenze o anche grandi banche come Wells Fargo, dove attualmente è vicepresidente senior del settore bancario al consumo e della politica dei prestiti. 

Ma nel 2020, quando il COVID-19 ha sconvolto la vita di tutti, Laura ha avuto un'illuminazione sorprendente.

"Mi sono resa conto che mi mancavano le mie radici", dice. Non era solo perché Laura non poteva più semplicemente salire a bordo di un aereo per tornare alla sua città natale. Era anche perché la sua carriera professionale era nata dal personale, ed era tempo per Laura di riconnettersi con la sua storia di origine.

Laura è cresciuta in una famiglia di immigrati messicani a Oakland.

I suoi genitori erano lavoratori senza scopo di lucro e ha trascorso molti dei suoi anni di scuola elementare in giro per lo Spanish Speaking Unity Council, un centro di risorse della comunità dove lavorava suo padre. 

Laura cita suo padre come una delle sue maggiori influenze. Ciò è dovuto in parte alla precoce affinità per il lavoro di comunità che le ha instillato, e in parte al fatto che, da bambina, ha spesso assistito ai modi in cui la sua stessa famiglia è stata esclusa dal mainstream finanziario. Suo nonno non si fidava delle banche. Ogni volta che pagava una bolletta - telefono, acqua, qualsiasi cosa - prendeva l'autobus in centro fino al rispettivo ufficio e pagava in contanti. 

“Questo gli è costato molto tempo e sforzi extra. Ma lo ha fatto per tutta la sua vita adulta", dice Laura. Era rischioso portare così tanti contanti in una volta, ma suo nonno preferiva riporre la sua fiducia nelle banconote da un dollaro piuttosto che in un istituto bancario. Le ricevute timbrate venivano conservate con cura e raramente veniva toccato un libretto di risparmio. 

Questo processo sembrava "normale" a Laura fino a quando non ha iniziato il college alla UC Berkeley. Mentre il nonno di Laura conservava ricevute di carta bollate e lasciava che il suo conto in banca raccogliesse polvere, i compagni di classe di Laura usavano le carte di credito per pagare "magicamente" i loro libri e le provviste. Mentre i genitori della sua coinquilina spedivano assegni al padrone di casa, Laura era responsabile del proprio conto in banca. Era sbalordita dalle incongruenze tra le sue esperienze e quelle dei suoi compagni di classe. 

Tutte queste differenze sono state come momenti di luce per Laura. “Chi è senza banca, chi è in banca, chi ha credito, chi no. Ci sono chiare disparità tra razza, etnia, livelli di reddito e persino aree geografiche", afferma Laura. E la sua famiglia viveva a quegli incroci.

"Anche nel mio caso, dove avevo genitori istruiti e nonni che avevano figli che potevano aiutarli, erano sottobanco", dice Laura. "Erano al di fuori del mainstream finanziario". 

La posizione di Laura nei comitati finanziari e di audit di MAF è un modo per onorare le sue radici. 

"Ho deciso che volevo prendere tutto ciò che avevo imparato e costruito", dice Laura. "E volevo essere nuovamente impegnato in un lavoro più basato sulla comunità". Il suo ruolo è il tipo che sposa una certa filosofia che Laura ha di colmare il divario bancario per le persone di colore sistematicamente escluse dai servizi finanziari, come suo nonno.

"Non sarà un pulsante facile che tutti possiamo premere", dice Laura. "Ci vorrà un rafforzamento del settore privato, e servirà anche una politica pubblica che supporti questi obiettivi, così come lo sforzo di gruppi come MAF, che sono disposti a essere là fuori e a correre più possibilità".

E mentre Laura intende portare la sua politica pubblica e il suo background nel settore privato nelle conversazioni del consiglio, spera anche di imparare dai suoi coetanei. "Sono entusiasta di partecipare a questi incontri e ascoltare tutte queste conversazioni su come affrontiamo problemi davvero impegnativi", afferma Laura. Il lavoro di MAF sia come "leader nazionale" che come organizzazione basata sulla comunità è il tipo di prospettiva che vuole portare al suo lavoro al di fuori di MAF, che si tratti di agenzie governative o grandi banche.

In parte è perché Laura sente una responsabilità. Durante la sua carriera nel settore pubblico e privato, Laura è stata spesso una delle poche donne latine presenti nella stanza. "Parte della mia esperienza è anche la mia esperienza personale", afferma. Non tutti quelli con cui Laura ha lavorato sono cresciuti in una comunità di immigrati. Non tutti hanno avuto familiari che non parlavano inglese o che non si fidavano delle banche. Non tutti si chiederanno: “Quali sono le parti delle comunità che vengono lasciate indietro e non vengono servite? E cosa posso fare?"

Ma Laura lo farà. “Rappresento quella voce”, dice Laura. "È davvero importante per me e lo prendo molto sul serio".

Campione sotto i riflettori: Incontra Gaby Zamudio


È una sviluppatrice bilingue di UI e una professionista del ping pong che è appassionata di usare la tecnologia per il bene.

Incontra Gaby Zamudio, una sviluppatrice bilingue specializzata in UI e una persona positiva e socievole che è sempre alla ricerca di opportunità per utilizzare le sue competenze tecniche per sostenere le organizzazioni non profit locali. Gaby è la co-fondatrice di Creativo Meraki, una comunità per donne imprenditrici e un ex sviluppatore di Thoughtworks. Dal 2016, è membro del Technology Advisory Council (TAC) del MAF, un gruppo di professionisti delle principali aziende tecnologiche della Bay Area che forniscono leadership, consigli e suggerimenti per aiutare il MAF a utilizzare la tecnologia per soddisfare al meglio le esigenze finanziarie dei consumatori a basso reddito.

Abbiamo avuto l'opportunità di sederci con Gaby e imparare di più su ciò che la spinge a sostenere la MAF.

MAF: Ci parli di lei. Hobby, interessi, passioni?

GZ: Ho una formazione da sviluppatore e designer di UI e amo trovare modi creativi per visualizzare dati e informazioni. Recentemente ho avuto l'opportunità di servire come assistente didattico in un corso di sviluppo front-end alla General Assembly qui a San Francisco.

Un fatto divertente che la maggior parte delle persone non sa di me è che ho giocato a ping pong crescendo, e ho avuto la possibilità di rappresentare la mia regione alle gare. Di solito ero l'unica donna a partecipare, il che mi ha preparato per l'industria tecnologica, dove spesso ho un'esperienza simile.

MAF: Quali problemi la spingono ad agire?

GZ: In primo luogo, la giustizia sociale è sempre stata importante per me. Sono cresciuto durante un periodo di conflitto interno in Perù, quando c'erano due potenti partiti terroristi, quindi era un periodo pericoloso. Molte persone sono scomparse. Mia madre lavorava per un'organizzazione per i diritti umani e mio padre era un sociologo e un attivista. Mia madre ci metteva tanto nel suo lavoro. Da bambino, ricordo che avrei voluto vederla di più, e poi aprii il mio cuore per rendermi conto che forse altre persone avevano più bisogno di mia madre che di me. Mi sentivo in conflitto perché, a differenza di molti altri, avevo cibo e un posto sicuro per dormire. Ma avrei potuto facilmente trovarmi nella loro posizione. Questa esperienza ha formato il mio impegno a creare un mondo socialmente ed economicamente più giusto.

In secondo luogo, ho molto a cuore i diritti degli immigrati. Mi sono trasferita negli Stati Uniti dal Perù da sola all'età di 19 anni, quindi posso capire l'esperienza degli immigrati in questo paese.

Infine, sono appassionato dell'ambiente. Crescendo in una città mineraria, ho visto come queste industrie contaminano le nostre comunità. Se non proteggiamo il nostro ambiente, non saremo in grado di fare progressi su altre questioni come la giustizia sociale e l'istruzione.

MAF: Cosa l'ha spinta a partecipare al MAF?

GZ: Ho sentito parlare per la prima volta di MAF attraverso un amico che aveva partecipato a un Lending Circle, e ho subito riconosciuto la pratica. In Perù, molte persone partecipano a panderos per risparmiare denaro per grandi acquisti, mentre sono responsabili di un gruppo. Mi piace come MAF collega la pratica del risparmio in un gruppo con la costruzione del credito e l'educazione finanziaria.

Quando mi sono trasferito negli Stati Uniti da solo, il sistema finanziario qui era completamente nuovo per me. Non sapevo cosa fosse il credito.

Quando ho iniziato l'università, era confuso navigare nel processo dei prestiti studenteschi. Avrei potuto facilmente prendere più prestiti di quelli necessari e finire in un buco da cui non potevo uscire. Per fortuna non è successo. Ma la mia esperienza mi ha insegnato che tutti - non solo gli immigrati - possono beneficiare di maggiori informazioni e strumenti per navigare nel sistema finanziario.

Alcuni anni dopo aver conosciuto il MAF, un amico mi ha suggerito di dare un'occhiata al nuovo Technology Advisory Council (TAC) del MAF. Le organizzazioni non profit di solito non hanno le stesse risorse per la tecnologia che hanno le aziende a scopo di lucro, e sono onorato di usare la mia esperienza tecnica per aggiungere alla capacità tecnologica del MAF e aiutare a creare un impatto maggiore.

MAF: Perché investi il tuo tempo e le tue capacità nel lavoro che facciamo insieme?

GZ: Per me, si tratta di dare potere alle persone. Alla prima riunione del TAC, ho avuto la possibilità di incontrare Luis, che ora possiede D'maize, un ristorante salvadoregno a San Francisco. Un prestito del MAF ha permesso a lui e a sua moglie di costruire un punteggio di credito e poi di accedere a prestiti più grandi per far crescere la loro attività. Alla fine hanno assunto personale della loro comunità, e ora restituiscono donando il catering per gli eventi di loro figlio.

Spero di essere un granito de arena (granello di sabbia) che sostiene questo incredibile effetto di increspatura.

MAF: Cosa non vedi l'ora di fare nei prossimi mesi nel nostro lavoro insieme?

GZ: Non vedo l'ora di sostenere lo sviluppo dell'App Lending Circles e di vedere la versione finale quando sarà pronta. Mi sento orgoglioso di aver contribuito alla progettazione di questa app unica nel suo genere. Spero che il team MAF si senta altrettanto orgoglioso! Sono anche entusiasta di riflettere su ciò che abbiamo imparato da questo processo mentre andiamo avanti con altri prodotti tecnologici.

MISSION ASSET FUND È UN'ORGANIZZAZIONE 501C3

Copyright © 2022 Mission Asset Fund. Tutti i diritti riservati.

Italian